lunedì 30 settembre 2013
SARZANA NAPOLEON FESTIVAL 2013.
Meno partecipanti rispetto all'edizione del 2011, ma sempre interessante da vedere.
CLICCA QUI PER VEDERE TUTTE LE FOTO.
domenica 22 settembre 2013
100!!!
Domenica 22 settembre a Firenze, nell'ambito della convention 
FirenzeGioca 2013, con la presenza di 100 giocatori è stato battuto il 
Record Mondiale per la più grande partita di Wings of Glory,
    stabilito in precedenza nel 2011 a Torrance, California.
L'evento è stato organizzato dal negozio Mister Neko di Firenze e si
 è svolto su un tavolo di 20 metri di lunghezza, attrezzato con plance 
di gioco appositamente realizzate.
Alla partita hanno partecipato anche Andrea Angiolino, autore del 
gioco e Attilio (Attila57) Wing Leader dell'Italian Wing di WoG.
Tra i molti partecipanti spiccava la presenza dei nuclei storici di giocatori di Firenze, Massa e La Spezia.
La giornata splendida e la collocazione del tavolo da gioco lungo 
l'argine dell'Arno hanno contribuito al successo della manifestazione.
I 100 giocatori, con un aereo a testa, si sono suddivisi tra le due fazioni, Imperi Centrali e Alleati.
La partita ha visto la vittoria degli Alleati con i seguenti risultati:
Aerei Imperiali abbattuti: 19
Aerei Alleati abbattuti: 10
Aerei Alleati fuggiti: 4
Notevole la soddisfazione degli organizzatori per la piena riuscita dell'iniziativa.
Al termine della partita Mister Neko ha regalato una plancia 
ciascuno ai club di Roma, Massa e Spezia, mentre le altre sono state 
messe all'asta per beneficienza.
Complimenti  e dovuto ringraziamento quindi a Mister Neko per la bella giornata trascorsa insieme.
sabato 21 settembre 2013
lunedì 16 settembre 2013
LA STORIA IN GIOCO - RUFINA 2013.
Sabato 14 e domenica 15 settembre, presso la Villa di Poggio Reale a
 Rufina (FI) si è svolta la seconda edizione della convention “La Storia
 in Gioco”.
    La manifestazione ha visto la presenza di diversi club con i loro 
tavoli dimostrativi e di alcuni stand commerciali. Inoltre è stata 
organizzata una zona per il “bring and buy” con una buona
    scelta di materiale in vendita a prezzi convenienti.
    Molto apprezzata la possibilità di ristorazione sul posto, con 
l’organizzazione di una cena la sera del sabato con ottimi piatti della 
cucina toscana e con la preparazione di “cestini” con panini
    per la pausa pranzo nei due giorni della manifestazione; il tutto 
accompagnato da bottiglie dell’eccellente vino di Rufina.
    Nel corso della manifestazione, dopo il saluto del sindaco di 
Rufina, si sono svolti gli “Stati Generali del Wargame”, organizzati 
dalla rivista “Dadi & Piombo”, nel corso dei quali si è
    fatto il punto sui vari aspetti del nostro hobby in Italia.
    Si è trattato in definitiva di una manifestazione molto ben riuscita e che ha molte possibilità di crescita.
    Tuttavia, per il futuro, sarebbe da curare maggiormente l’aspetto 
organizzativo in modo da coordinare meglio l’azione dei vari club 
partecipanti e per evitare la coincidenza temporale con altre
    manifestazioni similari.
    Poichè la manifestazione è dislocata in varie aree della Villa, 
sarebbe opportuno istituire una segnaletica (o almeno una pianta dei 
vari ambienti) in modo da indirizzare i visitatori e fargli
    conoscere le attività in corso. 
    Inoltre si dovrebbe curare maggiormente la pubblicità della 
manifestazione che, ma è una mia opinione personale, rimane più che 
altro affidata al passa parola degli appassionati. 
VEDI TUTTE LE FOTO DELLA CONVENTION
Iscriviti a:
Commenti (Atom)

